Nel corso di una conferenza stampa tenutasi lunedì 2 settembre, l’emittente Fuji TV ha annunciato che l’anime di “Dragon Ball Daima” usufruirà di un nuovo blocco di programmazione dedicato.

Contrariamente a quanto accaduto con “Dragon Ball Super”, andato in onda la domenica alle 9 del mattino in Giappone all’interno di una fascia oraria non uniforme sul territorio nipponico, “Dragon Ball Daima” verrà trasmesso a partire da venerdì 11 ottobre 2024 alle 23:40 (le 16:40 in Italia), una fascia oraria che sarà condivisa su tutte le reti affiliate di Fuji TV permettendo una visione più semplice per il pubblico.
L’emittente conferma che la produzione degli episodi è terminata e che la puntata di debutto sarà di 10 minuti più lunga rispetto alla durata media.
Yoshitaka Yashima (Dragon Ball Super, Digimon) e Aya Komaki (One Piece) sono i registi della serie con Katsuyoshi Nakatsuru (Dragon Ball Z, Digimon) che ha curato i character design progetta l’animazione, mentre Yuuko Kakihara (Digimon Adventure Tri, Urusei Yatsura 2022, Cells at Work!) si è occupato della sceneggiatura.
Akira Toriyama, scomparso lo scorso marzo, è accreditato per la storia e il design dei personaggi del nuovo anime.
Nella serie, in maniera simile a quanto accaduto all’inizio del non canonico Dragon Ball GT, i vari personaggi della serie incluso Goku (doppiato ancora una volta dalla mitica Masako Nozawa) ritornano bambini anche se la storia sarà sviluppata in maniera del tutto differente.






Prima della messa in onda televisiva, il primo episodio della nuova serie sarà trasmesso in anteprima in occasione del “Dragon Ball Daimatsuri”, un festival che si terrà il 6 ottobre presso il Tokyo Big Sight, a cui parteciperanno anche i membri del cast per celebrare il 40° Anniversario dell’opera, pubblicata per la prima volta sulla rivista Weekly Shonen Jump il 20 novembre del 1984.

Fonte: Crunchyroll
Appassionato ed affascinato dal collezionismo, si avvicina a questo hobby grazie alla sua passione per Saint Seiya (I Cavalieri dello Zodiaco) che lo porterà poi ad allargarla a Gundam ed a diversi personaggi di anime e manga.