È notizia di poche ore fa che Carlos Pacheco, storico fumettista che ha lavorato per le major americane come Marvel e DC, è venuto a mancare all’età di 60 anni.

Di recente l’artista aveva annunciato il proprio ritiro dal mondo del fumetto e, sui social, aveva svelato i problemi di salute che ormai lo affliggevano da tempo causati dalla SLA (Sclerosi Laterale Amiotrofica).
Ospite nel nostro paese dell’edizione del 2008 del Lucca Comics & Games, Carlos Pacheco (nato nel 1962 a San Roque, Andalusia) è stato fra i primi artisti spagnoli a lavorare per la Marvel e la DC, cominciando la sua carriera disegnando copertine e poster delle edizioni spagnole della Casa delle Idee (edite dalla Planeta-DeAgostini) realizzando anche alcune storie, quando fu notato per il suo Dark Guard pubblicata dalla Marvel UK.

Da quel momento il suo grande talento gli permise di essere assunto dalla Marvel e dalla DC, per i quali realizzò storie di personaggi come Alfiere, gli X-Men, Avengers, i Fantastici 4, Batman, Superman, Lanterna Verde, Flash e molti altri ed il suo tratto venne particolarmente apprezzato dai fan.
Ben nota è la collaborazione con Kurt Busiek, con il quale ha lavorato a saghe come Avengers Forever ed ha collaborato alla creazione della serie originale Arrowsmith pubblicata da Image Comics.


Appassionato ed affascinato dal collezionismo, si avvicina a questo hobby grazie alla sua passione per Saint Seiya (I Cavalieri dello Zodiaco) che lo porterà poi ad allargarla a Gundam ed a diversi personaggi di anime e manga.