Vai al contenuto

I MAD Collectors In Prima Linea Per La Promozione Di Mostre D’Arte E Del Fumetto

Come abbiamo avuto modo di riportare, nel 2025 i MAD Collectors festeggiano il loro decimo anno di attività.

Nel corso della loro esperienza decennale, hanno messo a frutto le loro approfondite conoscenze del mondo dell’arte e del fumetto per contribuire, in maniera sostanziale, all’allestimento di numerose mostre ed esposizioni fornendo il materiale espositivo come tavole originali, illustrazioni e copertine, promuovendo l’arte ed il mondo del fumetto.
Ripercorriamo, dunque, i più importanti eventi espositivi di cui sono stati gli assoluti protagonisti.

Nel 2019 il gruppo è stato partner nella riuscitissima mostra “Tex Willer – 70 Anni Sotto Il Vulcano” tenutasi con il patrocinio del Comune di Catania per celebrare il 70° Anniversario del mitico personaggio della Sergio Bonelli .

La mostra, allestita all’interno della Galleria d’Arte Moderna, si snodava in un percorso espositivo fra disegni originali, stampe, tabelloni e quadri sinottici, oltre 40 opere, di cui molte uniche, tratte dalla collezione privata di Matteo Belfiore, curatore dell’evento.
Suddivisa in aree tematiche, il visitatore è stato proiettato nel far west di Willer, osservando la storia e l’evoluzione del mitico eroe della Sergio Bonelli Editore attraverso i tratti degli artisti che si sono susseguiti, nel corso degli anni, a disegnarlo.

Nell’ottobre del 2020, in occasione della 18ª Edizione del Tiferno Comics (la fiera del fumetto di CIttà di Castello) nella cornice di Palazzo Vitelli a Sant’Egidio è stata allestita la mostra “Simone Bianchi – Amazing Talent” con oltre 250 opere fra pagine interne, disegni preparatori e dipinti dell’artista toscano, grande amico dei MAD Collectors, che hanno puntualmente contribuito all’esposizione fornendo il materiale per la mostra voluta dal curatore Vincenzo Mollica.

Dopo lo stop nel 2021 causato dalla pandemia, nell’agosto 2022, su invito del Comune di Riposto (CT), il gruppo ha prestato una selezione di tavole a fumetti ed opere originali, tutte a tema supereroistico, per una mostra nell’ambito del Riposto Book Fest.
Il successo dell’iniziativa è stato tale che i MAD Collectors sono stati nuovamente invitati l’anno seguente per riproporre la mostra.

Nel 2023, in occasione del 75° Anniversario di Tex Willer, Matteo Belfiore, presidente dei MAD Collectors, ha allestito l’evento “Tex in mostra a Catania“, una impressionante esposizione di opere originali composta da tavole originali, bozzetti, disegni ed altro ancora mettendo a disposizione alcune opere dalla sua collezione privata.

Realizzata con il patrocinio del Comune di Catania ed organizzata dell’Associazione Culturale Leaf con la partecipazione di Etna Comics e l’autorizzazione della Sergio Bonelli Editore, che ha autorizzato l’Annullo Filatelico realizzato da Poste Italiane, una vera e propria certificazione della rilevanza dell’esposizione.
Dai bozzetti, alle copertine passando per le matite e la china, la mostra è stata un grande successo che ha coinvolto l’ampio pubblico in un percorso alla scoperta di un personaggio senza tempo.

La mostra, per via del grande successo, è stata replicata anche nel 2024 in collaborazione con il Trapani Comix.

Nel 2024, in occasione del 70° Anniversario delle Librerie Ubik Cavallotto di Catania, i MAD Collectors hanno curato una mostra di circa 36 tableaux di tavole originali, inaugurando di fatto la nuova area comics della storica attività della città.

Nel 2025, anno in cui il collettivo celebra il 10° Anniversario di attività, ci sono in preparazione diversi eventi espositivi, primo fra tutti la mostra “Heroes – Dagli Antichi Miti Ai Supereroi Moderni” realizzata in collaborazione con Trapani Comix con curatela di Matteo Belfiore e Marco Rizzo.
La mostra sarà inaugurata il prossimo 3 maggio e sarà visitabile fino al 25 maggio (fino alla conclusione del Trapani Comix) presso il Museo San Rocco di Trapani.
L’esposizione offrirà un viaggio unico tra le figure dei miti greco-romani e i miti contemporanei generati dalle avventure dei personaggi Marvel e DC, attraverso un percorso tematico di illustrazioni, copertine e tavole originali di artisti internazionali (fornite dai MAD Collectors) che celebrano gli eroi a fumetti di ogni tempo: da Ulisse a Batman, da Achille a Superman, da Ettore a Capitan America.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Funzioni di copia e salvataggio disabilitate