L’organizzazione di Etna Comics, il Festival internazionale del Fumetto, del Gioco e della Cultura Pop, ha ufficialmente svelato il nuovo manifesto della XIII Edizione della manifestazione che si terrà presso Le Ciminiere di Catania dal 30 maggio al 2 giugno 2025.

Il manifesto, chiaro omaggio al maestro Franco Battiato, è realizzato da Igort (pseudonimo di Igor Tuveri), artista di fama internazionale autore di fumetti, illustratore, saggista e musicista primo ospite della kermesse.


I suoi fumetti sono stati pubblicati sulle più importanti riviste nazionali e internazionali come “Linus”, “Alter”, “Frigidaire”, “Metal Hurlant”, “L’echo des Savanes”, “Vanity”, “The Face” e molti altri ed è fondatore, insieme a Brolli, Carpinteri, jori, Kramsky e Mattotti, della rivista d’avanguardia “Valvoline”.
I suoi articoli e saggi sono pubblicati su vari quotidiani come Il Manifesto, Reporter, Il Corriere della Sera e Repubblica e scrive opere di narrativa e sceneggiature per il cinema.
I suoi lavori sono fonte di ispirazione per la realizzazione di tessuti, abiti, tappeti, serigrafie, giocattoli e sculture, oggetto di esposizione in numerose mostre in tutto il mondo.
Nel 2000 fonda la casa editrice Coconino Press, con sede a Bologna, che dirige per quasi vent’anni, e nel 2017 fonda la Oblomov edizioni.
Non da meno è l’interesse per la musica, che lo vede attivo dagli anni ’70 nella molteplice veste di cantante, musicista e compositore con diverse formazioni come Radetzky e gii isotopi, Slava Trudu, Los tres Caballeros, Maccaroni Circus ed Igort & Lo Ciceros; altra sua grande passione è la radio, per cui lavora come autore e conduttore a Radio città del Capo-Popolare network e radio 2 RAI.






Appassionato ed affascinato dal collezionismo, si avvicina a questo hobby grazie alla sua passione per Saint Seiya (I Cavalieri dello Zodiaco) che lo porterà poi ad allargarla a Gundam ed a diversi personaggi di anime e manga.