In occasione dell’uscita dell’ultimo lavoro per Bonelli, The Gentleman’s Hotel tratto dal racconto ambientato nel selvaggio West con atmosfere horrorifiche di Joe R. Lansdale, presso la galleria d’arte CArt Gallery è in corso l’esposizione dei lavori originali di Daniele Serra.

Daniele Serra è un illustratore e fumettista italiano, vincitore di ben tre British Fantasy Award.
Sin da bambino ha vissuto in un ambiente artistico e, da classico lettore dei fumetti ha cominciato a spaziare tra diversi generi sperimentando anche le sue capacità su carta. Le influenze principali provengono dalla narrativa americana e non solo, concentrandosi sul genere horror, bizzarro e realista. Gli autori che meglio hanno rappresentato questa corrente negli anni sono diversi, si spazia da HP Lovecraft e William H. Hodgson, fino ad arrivare alla cinematografica dei film di Ridley Scott, gli horror giapponesi e le opere di Clive Barker.
Il suo amore viscerale per l’horror è iniziato prima della sua carriera pittorica, influenzandolo a tal punto da sviluppare rapidamente il suo stile distintivo. I suoi dipinti hanno un alto contrasto con colori scuri e i tratti delle ombre creano delle forti contrapposizioni. Decisamente di grande impatto l’attenzione allo sguardo e all’espressione del personaggio.
Come disegnatore di fumetti, Daniele ha lavorato per Image Comics (Fade to Black, scritto da Jeff Mariotte), BOOM! Studios , (Clive Barker’s Hellraiser: Bestiary), Titan Comics (Dark Souls), IDW Publishing (The Crow: Memento Mori, scritto da Micol Beltramini), Seraphim INC. (Clive Barker’s Hellraiser Anthology volumi 1 e 2, sia copertine che interni) .
Nel 2014 Daniele inizia la collaborazione con l’autore di bestseller mondiale Joe R. Lansdale, alla graphic novel “I Tell you it’s Love” (Fidati, È Amore) per Short, Scary Tales Publications. Le illustrazioni di Daniele sono state incluse nei libri di Stephen King e Ramsey Campbell e ha fornito l’arte per graphic novel lavorando con autori come Clive Barker, Marcello Fois e altri.
Nel 2018 Daniele lavora a “Tommyknockers” di Stephen King (PS Publishing), fornendo le illustrazioni per tutte e tre le copertine.






Le opere di Daniele comprendono oltre 250 copertine di libri per editori di tutto il mondo, in particolare: “The Big Blow” di Joe R. Lansdale , “Voices from the Borderland” di William Hope Hodgson , “Hellraiser: The Toll” di Alan Miller , “Deep Like the River” di Tim Waggoner e “Frankenstein in London” di Brian Stableford, oltre ad artwork per varie uscite musicali , come: “IX” di Shining , “Madman – Szpital Box” di :wumpscut: e “Laurestine” di So Hideous , e anche la copertina dell’edizione deluxe limitata del Blu-Ray ” Nightbreed: The Cabal Cut “.
Le illustrazioni di Daniele sono state utilizzate come scenografia dell’adattamento cinematografico di “ CELL ” di Stephen King diretto da Tod Williams e interpretato da John Cusack e Samuel L. Jackson.
Nel 2021 esce “Murder Ballads” in coppia con Micol Arianna Beltramini edito da Mondadori Ink.






Di seguito la nostra intervista.
Ringraziamo Daniele Serra per la disponibilità e CArt Gallery per l’opportunità.

