Darick Robertson, nato a Boston nel 1967, è un fumettista famoso per essere il co-autore disegnatore delle serie a fumetti The Boys e Transmetropolitan.

Nella sua carriera più che ventennale ha illustrato albi per diverse case editrici di fumetti, tra cui Marvel Comics e DC Comics, spaziando tra diversi generi narrativi.
Alla fine degli anni ’90 esce Transmetropolitan, una serie a fumetti di fantascienza ideata da Warren Ellis e disegnata da Darick Robertson, pubblicata dalla DC Comics. La serie è ambientata in un futuro distopico che ha visto il crollo di diversi tabù culturali come ad esempio il cannibalismo. Tale pratica, infatti, se applicata su individui clonati privi di cervello, è accettata e, dato il frequente utilizzo, ha contribuito alla nascita di apposite catene di ristoranti. Spider Jerusalem, il protagonista, è un giornalista tossicodipendente cinico e violento che ha come missione personale la ricerca della verità fine a se stessa, cosa questa che lo ha messo più volte in situazioni scomode. Nella classifica stilata nel 2011 da IGN, Spider Jerusalem si è posizionato al 45º posto come più grande eroe della storia dei fumetti, dopo Occhio di Falco e prima della Torcia Umana.






Nel 2006 esce The Boys, una serie a fumetti scritta da Garth Ennis e disegnata da Darick Robertson, pubblicata fino al 2012.

La serie, inizialmente, era stata pubblicata dalla Wildstorm – DC Comics e, successivamente, nel gennaio 2007, dopo soli sei numeri, passata alla Dynamite Entertainment. Il motivo di questo passaggio è da attribuirsi all’estrema e palese violenza mostrata, al linguaggio osceno ed alla presenza di scene di sesso presenti nella maggior parte delle pagine del fumetto; Ennis, a tal proposito, infatti, dichiarò che alla DC Comics non potevano accettare che i supereroi fossero rappresentati così negativamente.
Tuttavia, la DC ha accettato il passaggio della testata alla Dynamite Entertainment ed ha addirittura accordato un permesso speciale a Darick Robertson, il quale aveva un contratto in esclusiva con la DC, per continuare a disegnare The Boys.






La serie vede come protagonisti i Boys, un gruppo di antieroi al soldo della CIA che hanno il compito di contrastare la più grande minaccia del pianeta: i supereroi.
Dal fumetto è stata tratta la serie TV omonima nel 2019 realizzata da Prime Video.

Nel 2018, per la casa editrice BAO Publishing pubblica Happy! Deluxe, sceneggiato da Grant Morrison e trasposto nell’omonima serie televisiva prodotta dal canale Syfy.
Al momento, sta lavorando sulla nuova serie della IDW dedicata al 40° Anniversario delle Tartarughe Ninja realizzando cover variant e subentrando come disegnatore a partire dal numero 5 su testi di Jason Aaron.
Nel ruolo di scrittore e di disegnatore di copertine variant sta collaborando alla serie originale Greaser: Gemini Blues con i disegni a cura di Stephen B. Jones, in uscita il 24 giugno 2024 e pubblicato dalla Magma Comix.
Attualmente Darick Robertson vive a Napa, in California, con la moglie e i suoi due figli, occupandosi anche di musica nel tempo libero.



Vi proponiamo di seguito la nostra interessantissima intervista a Mister Darick Robertson.

