Fabrizio Spadini nasce vicino a Milano nel 1975.
Lavora come illustratore freelance per agenzie di pubblicità e case editrici, collabora come concept artist con aziende che operano nel settore dell’animazione e dei videogames. Realizza la serie di coloring book Creatività Antistress per Giunti Editore.
Nel 2009 si trasferisce in Toscana con la compagna e i figli, rimane affascinato dalla luce e dal paesaggio e inizia a dipingere en plein air.
Il desiderio e la necessità di “incontrare” l’altro, come fonte di ispirazione e conoscenza di sé, lo spingono a organizzare corsi e laboratori di disegno e pittura nelle scuole, workshop di pittura en plein air e di taccuini di viaggio.
In occasione di Lucca Comics 2016 ha presentato il progetto Oilrobots – Futuro Anteriore, dove elementi dell’iconografia delle serie animate giapponesi degli anni 70-80 si accostano allo stile e alle atmosfere della tradizione pittorica dei Macchiaioli Toscani.








Bellissima intervista all’artista Fabrizio Spadini: riesce a mixare, plasmare e fondere i miti dei cartoni animati ’70/’80 con l’arte pittorica del ‘800 e del ‘900. Sicuramente un modo per noi sempiterni appassionati dei leggendari personaggi di anime giapponesi di avvicinarci all’arte in generale e, nel caso di specie, ai messaggi che Fabrizio vuole e riesce a comunicarci attraverso le sue opere.

Pingback: Lame Rotanti - La pittura contemporanea di Fabrizio Spadini: distopie pop > robomachie > esplosioni presso la Galleria Medina Art Gallery - Passion4Fun