Vai al contenuto

Le Grandi Firme Della Sergio Bonelli Editore Presenti Alla XIII Edizione Di Etna Comics

La XIII Edizione di Etna Comics, il Festival internazionale del fumetto, del gioco e della cultura pop, che si svolgerà presso Le Ciminiere di Catania dal 30 maggio al 2 giugno 2025, si impreziosisce ulteriormente grazie allo spazio dedicato alla Sergio Bonelli Editore ed i suoi artisti.

Val Romeo

Tra i nomi di punta della casa editrice milanese, l’artista messinese vanta la realizzazione di diversi albi per le testate Zagor, Morgan Lost, Dylan Dog e Nathan Never.
Nel 2006 entrò a far parte dello staff dei disegnatori del personaggio di Federico Memola e ha lavorato fino al 2010 anche per la miniserie Rourke.
Una passione innata per il fumetto, a cui da sempre unisce anche quella per il biliardo, di cui è stata campionessa.
Tra i lavori come copertinista spiccano i tre libri di Enzo Di Maria “C’era una volta in Sicilia, fatti e misfatti tra le pieghe della storia” e “Di fantasmi e altre storie” (con due racconti di Cettina e Gabriella Negretti) e “C’era una volta un RE in Sicilia”, “Storie d’onore, amore e tradimento”, tutti editi da Algra Editore. 
Attualmente è al lavoro sulla collana Zagor con una sceneggiatura di Luigi Mignacco, di prossima pubblicazione.

Val Romeo è anche autrice dello splendido manifesto variant di quest’anno dedicato a Franco Battiato e svelato ufficialmente il 23 marzo, nel giorno in cui il maestro avrebbe compiuto 80 anni.

Giuseppe Matteoni

È il disegnatore ufficiale della serie a fumetti di Dragonero fin dal 2013, di cui aveva disegnato i primi quattro numeri e realizzato tutte le copertine.
Nel suo curriculum anche storie autoconclusive per Intrepido, strisce a fumetti per il settimanale Liberal, vignette umoristiche per il periodico Aiko e collaborazioni con il settimanale di satira politica Boxxer.
Nel 2003 l’inizio della collaborazione con Sergio Bonelli Editore come disegnatore, prima come creatore grafico per il romanzo a fumetti Dragonero, poi per un albo della miniserie di Gianfranco Manfredi, Volto Nascosto.

Alessandro Piccinelli

Celebre copertinista di Zagor pronto a tornare a Catania, che nel 2016 ha raccolto la pesante eredità di Gallieno Ferri.
La copertina che ne segnò l’esordio fu realizzata per il n. 615 della collana dal titolo “Zenith 666”.
Un riconoscimento arrivato proprio quando, dopo essere entrato a far parte dello staff dello “Spirito con la scure”, esordendo con la quadrupla avventura “Huron!”, era passato in pianta stabile tra i disegnatori di Tex.
Nell’anno del sessantesimo compleanno dello “Spirito con la scure” e dell’ottantesimo della Sergio Bonelli Editore, Alessandro Piccinelli firma alle matite l’albo dal titolo “Bandera!” che vede l’incontro di due dei due più grandi miti del fumetto italiano: il giovane Tex Willer e Zagor.

I fan potranno incontrare gli artisti presso lo spazio Bonelli in Area Comics, per l’esattezza Val Romeo e Giuseppe Matteoni saranno a disposizione del pubblico per tutta la durata della fiera dal 30 maggio al 2 giugno mentre Alessandro Piccinelli sarà presente dal 30 maggio al 1 giugno.

La presenza degli artisti alla XIII Edizione di Etna Comics è resa possibile grazie alla collaborazione della kermesse catanese con i Bonelliani Siculi ed i MAD Collectors.
Quest’ultimo è un collettivo di collezionisti specializzati nell’acquisizione di tavole originali, opere d’arte di genere fumettistico su commissione, giochi da tavolo, action figure e statue della medesima natura e comics di valore storico che, nel 2025, celebra il 10° Anniversario di attività.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

<h1><strong>Funzioni di copia e salvataggio disabilitate</strong></h1>