Il mondo continua a piangere la scomparsa di James Earl Jones, indimenticabile attore teatrale e cinematografico oltre che doppiatore, famoso in tutto il mondo per essere stato la voce originale di Darth Vader nella trilogia originale di “Star Wars”. La Lucasfilm e George Lucas hanno diffuso un comunicato ufficiale con cui rendono omaggio a Jones, ringraziandolo del lavoro svolto.
“Tutti alla Lucasfilm sono rimasti profondamente addolorati nell’apprendere della scomparsa di James Earl Jones all’età di 93 anni. Per oltre quattro decenni, l’attore teatrale e cinematografico ha prestato la sua voce al ruolo di Darth Vader nella saga di Star Wars. Per tutti noi della Lucasfilm, e per innumerevoli membri del pubblico, James Earl Jones era molto più di “un semplice osservatore”. Era la voce del personaggio al centro della nostra storia più amata, e rimarrà nei nostri cuori, e nella nostra immaginazione, per sempre.”
Di seguito, il ricordo di Geroge Lucas:
“James era un attore incredibile, una voce unica sia nell’arte che nello spirito. Per quasi mezzo secolo è stato Darth Vader, ma il segreto di tutto questo è che era un meraviglioso essere umano. Ha dato profondità, sincerità e significato a tutti i suoi ruoli, tra i più importanti quello di marito devoto della defunta Ceci e padre di Flynn. James mancherà a molti di noi… amici e fan.”
Fanno seguito le parole di Kathleen Kennedy, presidente Lucasfilm:
“James Earl Jones è uno degli attori più versatili e talentuosi del nostro tempo, con un’opera iconica nel cinema, nel teatro e in televisione. Il baritono minaccioso che ha dato a Darth Vader sarà per sempre amato dai fan e considerato una delle più grandi interpretazioni da cattivo del cinema. La sua presenza imponente sullo schermo e la sua personalità calorosa fuori dallo schermo ci mancheranno molto.”
Anche Mark Hamill, che ha interpretato il ruolo di Luke Skywalker, ha ricordato l’attore:
“Uno dei migliori attori al mondo i cui contributi a Star Wars sono immisurabili. Ci mancherà molto. Riposa in pace papà”
Il comunicato prosegue parlando della storia di James Earl Jones, di cui vi riportiamo il seguente stralcio:
Nel film del 1980 Star Wars: L’Impero colpisce ancora, Jones pronunciò una delle battute più iconiche della storia del cinema: “No, io sono tuo padre”. L’attore ha ricordato che “quando ho visto per la prima volta il dialogo che diceva, ‘Luke, io sono tuo padre’, ho pensato, ‘Sta mentendo, mi chiedo come reciteranno questa bugia’”. Quella semplice battuta di dialogo ha contribuito a definire l’arco narrativo della saga di Star Wars per i successivi 25 anni. Come spiegherebbe lo stesso Jones, “Darth Vader non pensa di essere malvagio. E poi il suggerimento che non è sempre stato malvagio, quindi la storia diventa, “Come si diventa malvagi e come ci si redime da ciò?” Jones è stato in grado di chiudere il cerchio di quell’arco nel 2005 quando è tornato al ruolo di Darth Vader in Star Wars: La vendetta dei Sith. Ancora una volta con la sua caratteristica umiltà, ha reso omaggio all’attore Hayden Christensen, che dopo aver interpretato Anakin Skywalker avrebbe anche indossato il costume di Vader. “Vedo un grande potenziale verso tutte le scelte di Darth Vader in quel giovane uomo”, ha detto mentre il film era ancora in produzione.
Appassionato ed affascinato dal collezionismo, si avvicina a questo hobby grazie alla sua passione per Saint Seiya (I Cavalieri dello Zodiaco) che lo porterà poi ad allargarla a Gundam ed a diversi personaggi di anime e manga.
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e le visite ripetute. Cliccando su “Accetta tutto” acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso personalizzato.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria. Altri cookie non classificati sono quelli che sono in fase di analisi e non sono ancora stati classificati in una categoria.